Mortadella di fegato al Vin brulé
- Lombardia
- Salumi e carni secche
- Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazioni
- PAT
La mortadella in Lombardia non ha nulla a che vedere con quella di Bologna, nel territorio a nord di Milano, in particolare in Brianza, è un insaccato che in origine era prevalentemente da cuocere e che contiene tra gli ingredienti dal 15% al 50% di fegato di maiale. Oggi si fa anche stagionare più a lungo per il consumo crudo. La più classica comprende carne magra e grassa (perlopiù pancetta) di maiale, 30% di fegato, sale, pepe, spezie in infusione a caldo nel vino (vin brulé), talvolta poco aglio, anch’esso infuso nel vino. L’impasto, macinato a grana media, viene insaccato in pezzature di 600/700 g in budello naturale, il più delle volte un tratto a forma di ferro di cavallo, quindi viene legato. La stagionatura è di circa due mesi, dopodiché si può anche mangiare cruda ma viene preferita bollita per un’ora dopo essere stata forata in più punti. C’è anche chi, dopo una breve asciugatura, la conserva in cella frigorifera per cuocerla ancora fresca o comunque meno stagionata. Si accompagna soprattutto con le patate, ma è anche ingrediente di numerosi piatti brianzoli.
COMMENTI E CONSIGLI
Se venduta cruda e viene cotta al momento del consumo, non servono nitriti, bastano i meno tossici nitrati e si può fare a meno anche di questi. Se invece viene immessa sul mercato già cotta, allora può essere prudente l’uso dei nitriti. A parte quelli contenuti nel Vin brulé, il prodotto migliore non contiene zuccheri e derivati del latte tantomeno altri additivi. In etichetta non deve comparire il termine “aromi” non accompagnato dall’aggettivo “naturali”. Per mangiarla cruda al meglio è meglio attendere almeno 3 mesi e non superare i 5 mesi.
La selezione dell’Accademia delle 5T dove acquistare la Mortadella di fegato al Vin brulé:
(l’ordine dei prodotti NON costituisce una classifica di merito ma dipende dalla data di inserimento)
– Mortadella di fegato
Ostinelli Macelleria
- Via A. Diaz 45, 20040 Alzate Brianza (CO)
- 031630115
- ostinellimacelleria@libero.it
- http://www.accademia5t.it/socio/ostinelli-macelleria-sas-di-marco-ostinelli-c/
- Mortadella di fegato al Vin brulé
Ivano Pigazzi
- Viale Trieste 57, 23818 Pasturo (LC)
- 0341 955477, 333 4773477
- agricolaclaudiopigazzi@gmail.com
- www.agricolaclaudiopigazzi.com
- http://www.accademia5t.it/socio/macelleria-ivano-pigazzi/
– Mortadella di fegato
Macelleria Sergio Motta
- Via Matteotti 8, 20065 Inzago (MI)
- 02 9549220
- Ristorante: Strada padana superiore 90, 20060 Bellinzago Lombardo (MI)
- 02 95784123
- www.ristorantemacelleriamotta.it
- info.ristorantemacelleriamotta.it
- http://www.accademia5t.it/socio/macelleria-sergio-motta/
Legenda:
Ristoro Camere Prodotto biologico
Contatti
Accademia delle 5 T
info@enciclopediadeiprodottitipici.it
P.IVA 04891360960
Sede legale
c/o Studio Finetti
Piazza Velasca, 6
20122 Milano (MI)