• 0Carrello
Enciclopedia dei prodotti tipici
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA

Bacio di Alassio

  • Liguria
  • Pasticceria secca
  • PAT
  • Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

I baci sono dolcetti di forma tondo-ovale formati da due gusci semi sferici che vengono uniti da una crema di cioccolato. Quelli di alassio pesano dai 15 ai 21 g l’uno e contengono cacao amaro nei due gusci, che risultano quindi scuri, morbidi, quasi un tantino gommosi. Gli ingredienti sono nocciole, preferibilmente della varietà Tonda Piemonte, zucchero, albume, cacao, miele, aromi naturali, vaniglia o vanillina. La crema che li lega è composta di panna, latte, cacao (o cioccolato), zucchero.
La loro origine risale all’inizio del 1900, sembra da parte di Rinaldo Balzola, pasticciere della Real Casa Savoia, ed è conosciuto dai tempi di D’Annunzio e della Duse grazie al Caffè pasticceria Balzola, locale storico d’Italia. Ora sono diverse le pasticcerie di Alassio che ne portano avanti una produzione artigianale rinomata anche perché il Bacio di Alassio è diventato un tipico souvenir dei turisti della Riviera di Ponente.

 

COMMENTI E CONSIGLI

Il Bacio di Alassio non è un dolcetto a lunga conservazione pur se confezionato e pur se può entrare nella tipologia della pasticceria secca: va consumato entro un mesetto dalla sua preparazione. La vaniglia in bacche o il suo estratto naturale distingue il prodotto di pregio da quello più dozzinale che contiene vanillina. Se poi non contiene né vaniglia né altri aromi è ancora migliore.

La selezione dell’Accademia delle 5T dove acquistare i Baci di Alassio:

(l’ordine dei prodotti NON costituisce una classifica di merito ma dipende dalla data di inserimento)

– Baci di Alassio
Pasticceria Impero

  • via Dante 224, 17021 Alassio (SV)
  • 0182 648498
  • www.imperoalassio.it
  • barimperoalassio@gmail.com

 

Legenda:

   Ristoro                                Camere                               Prodotto biologico

Categoria: Liguria

Contatti

Accademia delle 5 T

info@enciclopediadeiprodottitipici.it

P.IVA 04891360960

Sede legale

c/o Studio Finetti
  Piazza Velasca, 6
20122 Milano (MI)

 

Collaborazioni

Scopri chi ha contribuito alla realizzazione dell’Enciclopedia dei prodotti tipici

Privacy e Cookie Policy

© Copyright 2020 - Accademia delle 5 T | P. IVA 04891360960
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA
Mirto di Sardegna tradizionale Olio extra vergine d’oliva monovarietale Tonda Iblea dei Monti Iblei
Scorrere verso l’alto