• 0Carrello
Enciclopedia dei prodotti tipici
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA

Fagioli di Sarconi: Cannellino rosso

  • Basilicata
  • Legumi
  • Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati
  • IGP

Sarconi è un piccolo paese nella verdeggiante valle dell’Agri, in Basilicata, a 600 metri sopra il livello del mare, celebre per fagioli d’eccellenza che non sono solo prelibati ma persino belli. Infatti non si tratta di una varietà del legume Phasaeolus vulgaris, ma di diverse cultivar che acquistano un particolare pregio dal territorio in cui crescono e sono diversi dai fagioli di altri territori. Il gusto è delicato ma ben definito con una moderata dolcezza, la buccia è sottilissima, il che è importante sia dal punto di vista della piacevolezza gastronomica sia per la digeribilità. Gli elementi nutrizionali tipici del fagiolo sono particolarmente accentuati. La loro unicità è dovuta al terreno di origine alluvionale, prevalentemente sabbioso limo-argilloso, profondo e fertile e al clima con forti escursioni termiche nel corso delle stagioni. Gli ecotipi locali che si sono sviluppati in quest’area (che oltre a Sarconi comprende i comuni di Grumento Nova, Marsico nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Monomero, Paterno, San Martino d’Agri, Spinoso, Tramutola, Viggiano) comprende fagioli cannellini e borlotti nani e rampicanti, dai quali la gente del posto ha imparato a ricavare il meglio utilizzando quello di volta in volta più adatto per zuppe, insalate, minestre. Le varietà di Fagioli di Sarconi sono davvero numerose, alcune con nomi davvero particolari. il Cannellino Rosso è un ecotipo di cannellino nano dal seme cilindrico, allungato e affusolato di colore bianco con macchie rosso violacee, a volte nere e non uniformi: molto bello anche a vedersi. Pianta che allo stato ceroso presenta dei baccelli lunghi e di colore giallo chiaro.

COMMENTI E CONSIGLI

In cucina è consigliabile per un piatto unico con la pasta o da solo.

La selezione dell’Accademia delle 5T dove acquistare i Fagioli di Sarconi:

(l’ordine dei prodotti NON costituisce una classifica di merito ma dipende dalla data di inserimento)

– Fagioli di Sarconi Igp biologici Cannellino Rosso
Azienda agrituristica “Fagiolo d’Oro”

  • C.da Cava, 85040 Sarconi (PZ)
  • 339 1398287
  • info@fagiolodoro.it
  • www.fagiolodoro.it

 

Legenda:

   Ristoro                                Camere                               Prodotto biologico

Categoria: Basilicata

Contatti

Accademia delle 5 T

info@enciclopediadeiprodottitipici.it

P.IVA 04891360960

Sede legale

c/o Studio Finetti
  Piazza Velasca, 6
20122 Milano (MI)

 

Collaborazioni

Scopri chi ha contribuito alla realizzazione dell’Enciclopedia dei prodotti tipici

Privacy e Cookie Policy

© Copyright 2020 - Accademia delle 5 T | P. IVA 04891360960
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA
Crema Gianduja Fagioli di Sarconi: Cannellino
Scorrere verso l’alto