• 0Carrello
Enciclopedia dei prodotti tipici
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA
  • Cerca
  • Menu
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA

Babà

  • Campania
  • Pasticceria secca
  • PAT
  • Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Dolce simbolo, nel gergo napoletano, di ciò che è buono o, se non si tratta di cibo, molto gradevole. Pur se importato dalla Polonia al seguito degli alti ufficiali napoleonici, la versione partenopea, poi diffusa in tutto il mondo, è molto diversa perché la bagna zuccherata e quasi sempre alcolica lo ha reso il dolce morbido per eccellenza. È un classico dolce lievitato composto di farina 00, uova, burro, zucchero, lievito di birra, sale. Cuoce al forno a temperatura molto alta e in appositi stampi, poi viene immerso nella bagna che può variare, pur se quella classica che si è imposta nel tempo è costituita da acqua, zucchero, scorza di limone e rhum. Venduto nelle pasticcerie di tutta Italia esposto nel banco insieme ai vari pasticcini. Invece nella più autentica proposta napoletana, sia delle pasticcerie sia dei ristoranti e degli agriturismi, i babà sono conservati nella loro bagna in un grande vaso di vetro, da cui sono estratti al momento del servizio. Vengono spesso serviti accompagnati con crema inglese o crema pasticciera.

COMMENTI E CONSIGLI

Il buon babà è fatto con il burro, non con margarina, non contiene né emulsionanti né vanillina o altri aromi. Anche la bagna, se il babà è conservato in vaso, non contiene aromi artificiali. Pur se è sempre più diffuso il babà al limoncello, quello della più autentica tradizione napoletanaè con bagna a base di rum.

La selezione dell’Accademia delle 5T dove acquistare i Babà:

(l’ordine dei prodotti NON costituisce una classifica di merito ma dipende dalla data di inserimento)

– Babà
Pasticceria Sal De Riso

  • via Roma 80, 84010 Minori (SA)
  • 089 877941
  • http://www.deriso.it
  • info@deriso.it
  • http://www.accademia5t.it/socio/sal-de-riso-costa-damalfi/

– Babà
Pepe Mastro Dolciere

  • via Nazionale 2/4, 84010 Sant’Egidio del Monte Albino (SA)
  • 081 5154151
  • www.pepemastrodolciere.it
  • info@pasticceria-pepe.it

 

Legenda:

   Ristoro                                Camere                               Prodotto biologico

Categoria: Campania
  • Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

SIGLA

PAT

REGIONE

Campania

CATEGORIA

Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

TIPOLOGIA

Pasticceria secca

Contatti

Accademia delle 5 T

info@enciclopediadeiprodottitipici.it

P.IVA 04891360960

Sede legale

c/o Studio Finetti
  Piazza Velasca, 6
20122 Milano (MI)

 

Collaborazioni

Scopri chi ha contribuito alla realizzazione dell’Enciclopedia dei prodotti tipici

Privacy e Cookie Policy

© Copyright 2020 - Accademia delle 5 T | P. IVA 04891360960
  • Home
  • L’Enciclopedia
  • Prodotti
  • La biodiversità
  • Blog
  • Contatti
  • SOSTIENI L’ENCICLOPEDIA
Marrons glaçées Prosciutto cotto di Sassello
Scorrere verso l’alto