Granita di mandorle tostate
- Sicilia
- Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
- PAT
- Gelateria
La granita di mandorle tostate è una variante della tipica Granita siciliana (http://enciclopediadeiprodottitipici.it/prodotto/granita-siciliana/), dolce tipico siciliano preparato prevalentemente nella provincia di Ragusa.
Il procedimento è un po’ più lungo rispetto a quello delle altre granite ma la ricetta rimane sempre alla portata di tutti.
La prima cosa da fare è bollire le mandorle, poi bisogna rimuovere la pelle (anche se non è obbligatorio), tostarle e frullarle fino a ottenere una crema spalmabile. Successivamente basta unire al composto dell’acqua (almeno il doppio delle mandorle) e dello zucchero a piacere.
COMMENTI E CONSIGLI
Molto spesso questa granita viene realizzata con dei panetti di pasta di mandorle già zuccherati, ma ovviamente il risultato finale non sarà lo stesso dal momento che la mandorla tostata apporta a questo dolce una fragranza molto più marcata.
Inoltre, la granita di mandorle, così come quella di pistacchi, risulta molto più cremosa rispetto alle altre granite dal momento che i grassi della frutta secca conferiscono a questo dolce una consistenza più simile a quella del gelato.
La selezione dell’Accademia delle 5T dove acquistare la Granita di mandorle tostate :
(l’ordine dei prodotti NON costituisce una classifica di merito ma dipende dalla data di inserimento)
-Granita di mandorle tostate
- Bar Enoteca
- Via Caboto 155, Marinella di Selinunte (TP)
- 0924 46168
- enotecasiciliana@gmail.com
Legenda:
Ristoro Camere Prodotto biologico
Contatti
Accademia delle 5 T
info@enciclopediadeiprodottitipici.it
P.IVA 04891360960
Sede legale
c/o Studio Finetti
Piazza Velasca, 6
20122 Milano (MI)